Durante l’assemblea generale del progetto REACT, abbiamo deciso di scendere in campo per parlare con i cittadini e far loro conoscere i vantaggi offerti dalle soluzioni promosse dal progetto. Siamo stati nel centro storico di Arrecife, mostrando i benefici offerti dalle soluzioni REACT negli edifici dove sono stati installati. Tramite uno stand con materiali informativi, i partner di progetto sono stati disponibili a dare riscontro alle domande dei passanti. Carimo Osman, Gisela Soley, Pablo Sarrasin e Fausto Sainz hanno coinvolto alcuni di loro che erano interessati al progetto. Anche il resto del team ha dato supporto nel sensibilizzare le persone in merito all’importanza delle energie a fonte rinnovabile, le comunità energetiche e la transizione energetica.



Nel progetto REACT crediamo fermamente nel valorizzare i risultati di progetto a tutte le parti interessate: pubblica amministrazione, cittadini, comunità scientifica, installatori, ect. E’ così che il progetto si sta muovendo anche all’interno dell’iniziativa H2020 BRIDGE (all’interno del gruppo di lavoro Coinvolgimento dei Consumatori e dei Cittadini), considerato che è molto importante avere tutti gli stakeholder informati e consapevoli degli sviluppi nel settore delle tecnologie “verdi”, soprattutto per incoraggiare i cittadini a cambiare le proprie forniture di energia a favore di soluzioni più sostenibvili a livello ambientale, promuovendo la transizione energetica ed un futuro più verde.



Il progetto ha potuto godere di ulteriore visibilità grazie ad una squadra televisiva per intervistare alcuni partner da parte di Lancelot, il canale TV dell’isola. L’intervista è ora accessibile tramite il canale digitale di Lancelot.



Il giorno successivo, un’altra intervista è stata rilasciata al canale radio di Cadena SER.
Ringraziamo i nostri ospiti di AIELPA, Victor Sanchez e Kurt Engel, per l’efficiente organizzazione di questo evento nel centro storico. Un ringraziamento speciale va anche a Josep Mitats e Alexander Fleitas di Veolia per l’ottimo lavoro come coordinatori del progetto.
Ora non vediamo l’ora di compiere i prossimi passi nel coinvolgimento dei cittadini e nell’accrescere la consapevolezza energetica a livello di comunità.